Paola Salvestrini
Paola Salvestrini nasce a Venturina (LI) nel 1951
. Ha maturato la sua preparazione artistica frequentando prima la Scuola d’Arte di Pisa, poi l’Accademia di Belle Arti e La Scuola libera di nudo, a Firenze, dove è stata allieva del Maestro Loffredo.
. Si laurea con una tesi su Kandinsky, sin da allora attratta dal colore e dalle sue simbologie.
La sensibilità che la contraddistingue l’ha indotta altresì a coltivare lo studio attento della forma umana, che sin dalla sua giovane età, esprime con la tecnica del pastello a secco, che le è stata insegnata dal Maestro Carlo Guarnieri, che la segue e la indirizza verso gli studi artistici.
Prosegue comunque la sua ricerca nel campo pittorico unendo ad esso talvolta per esempio, la sabbia, per costruire una personale a Campiglia Marittima “Orme nella Sabbia” apprezzata e seguita dal Critico e Poeta Prof. Elvio Natali di Firenze. Nel 2002 esegue per la Chiesa “Sacra Famiglia” di Venturina, due tele ad olio sul tema “Le opere di Misericordia. Un’opera di grandi dimensioni con tecnica sanguigna su tela si trova inoltre al Centro Agape di Venturina, scelta e premiata dal critico cinematografico Prof. Fabio Canessa.
Nella fase più matura la sua visione poetica del colore non cambia, ma la gestualità viene sostituita dalla persona umana, che ritorna presente nel suo lavoro, iniziando un nuovo ciclo di pitture a pastelli, dedicate a tematiche care all’infanzia e al gioco.
Vari artisti l’hanno sostenuta in questo nuovo percorso: il Prof.Elvio Natali, il Maestro Sergio Agostini e il Maestro Daniel Schinasi